Sulle Attività Teatrali……...

Si aspettava la maestra di ginnastica: è stato tutto il contrario. Un'attrice di Teatro ci ha parlato! Io vengo - dice - così ella si è espressa - dal Teatro: dopo la presentazione Grazia ci ha chiesto, dopo le prime due o tre lezioni, che ruolo vorremmo fare nella nostra fantasia. Bianca, della Comunità Giardino, è piccolina e bruna ha detto: "Io voglio fare la dottoressa" ed è proprio il tipo della dottoressa. Monge Franco ha espresso il desiderio di essere un cuoco indi io, Alessandro, un capo-cuoco. Marenda Ugo: "Io voglio fare il medico" e tutti gli hanno detto che ha il tipo del primario con i capelli bianchi, magrolino. C'è una greca già attempata ma ancora graziosa, che si chiama Bacher, e ha detto: "Recito la parte del Ministro delle Finanze ovvero del Ministero delle Finanze". (post scriptum) Oltre alla professoressa del Teatro che ha molta simpatia per noi suoi allievi, ed è una simpatia reciproca tra noi e la professoressa, ci sono altre mansioni. Ad esempio le statuine costruite col sale, vendute per poco, per dire qualcosa. Un altra attività teatrale...c'è un attore vero, secondo me, questo è Bruno Crippa: mi pare faccia la parte dell'ammalato, e la fa proprio bene. É un artista, quel Bruno, e piccolino com'è assomiglia all'attore americano Tony Curtis. Ora oggi c'è il debutto teatrale alle 14 - 14.30. La professoressa signora Grazia ci ha parlato non di un copione studiato a memoria per il debutto a giugno del teatro, bensì di un riassunto o un breve commento muovendo le braccia e guardando il pubblico. Può darsi che chi è fortunato di andare a Ravenna - così si pensa - c'è un orgoglio diciamo spirituale per coloro che non vanno a Ravenna ma recitano in teatro.

31 gennaio 2000 Alessandro Mantelli                                                           indice